R. e P.
Voucher Exhibition “Ti Stupisco”, da Turista a Protagonista
Battuto il primo ciak del film “Allora…cos’è?” diretto da Francesco Mazzullo
Soverato (CZ), 5 luglio 2021 – Nel corso della prima edizione del Concorso Nazionale “UN TALENTO PER IL CINEMA”, l’evento dedicato al Cinema e al Fashion che approderà a settembre a Cinecittà World, il 29 giugno è stato battuto il primo ciack del film “Allora…cos’è?”, scritto e diretto dall’attore-regista Francesco Mazzullo. L’ambizioso progetto è stato prodotto dalla Freestyle Diva Management di Giuseppe Caggegi in collaborazione con VOUCHER EXHIBITION e sarà trasmesso da “La grande Italia TV” sul canale 254. Gli attori protagonisti: Davide Gullo, Mario Cristaudo, Claudia Bruno, Federica Bongiovanni, Marta Tramontana, che dopo essere stati selezionati, hanno partecipato ad una settimana di Masterclass, tenuta dallo stesso regista e Acting Coach, a tre puntate dalla trasmissione televisiva “Voucher” il turismo in onda, condotta da Anna Di Maria e Paky Arcella. Girato in una cornice mozzafiato in cui sole, mare e sapori di Soverato sono stati linfa rigenerante per il cast, il film ha avuto la partecipazione straordinaria dell’attrice Emanuela Mari, Anna Di Maria, Paky Arcella e con Maria Angela Scaccianoce e Salvo Bongiovanni.
Il regista Mazzullo racconta la storia di un primo amore, quello che porta la giovane Laura a trascorrere le sue estati in Calabria nel ricordo di una persona che non riesce a dimenticare, ossia il suo primo amore che ancora desidera. Quel nome risuona nei silenzi, nelle notti in cui si manifesta la sua assenza, in quel non staremo più insieme che alimenta non solo pensieri quali “se avessi…”, ma anche il ricordo delle cose fatte insieme, il desiderio di momenti teneri o il fastidio al ricordo delle liti che si trasformano in un insieme di flash back per raccontare che l’amore non sempre deve generare attaccamento, perché essere innamorati non equivale a essere legati, intrappolati o incastrati, ma a dare spazio all’amore assoluto, soprattutto per sé stessi. Tuttavia, per quanto i protagonisti si sforzino, qualunque strada li riporta al loro tremendo passato, fino al momento finale che deciderà se l’amore sia realmente in grado di sopravvivere all’essere altro rispetto al mondo che li circonda. Un messaggio che induce a riflettere su chi siamo e come ci amiamo. Aiuto regia Micaela Rocca, riprese e montaggio Dario Severi.