Una santa messa e a seguire una fiaccolata ha avuto luogo a Siderno in occasione del primo anniversario dalla morte di Jasmine Racco, scomparsa prematuramente a causa di un male terribile che l’ha strappata all’affetto dei suoi cari. Il corteo silenziosamente ha avuto il via dalla chiesetta Maria Immacolata di Donisi e ha attraversato le vie fino a raggiungere il cimitero e la tomba della giovane Jasmine. In maniera composta ma forte e diretta i tantissimi partecipanti hanno sfilato per chiedere una maggiore attenzione al territorio, la tutela e la salvaguardia della salute pubblica. Con in mano una fiaccola ed un palloncino bianco nel giorno dell’anniversario della morte della bellissima Jasmine, tutto sommato, Siderno ha gridato e rivendicato il diritto ad avere un ambiente salubre, una salute tutelata.  In moltissimi hanno preso parte all’evento organizzato per tenere alta l’attenzione sull’importanza di prevenire e fare ricerca sul cancro. Una serata di grande commozione nel ricordo di una giovane che con la sua lotta contro la morte e la sua scomparsa ha dato la forza ad una intera comunità per iniziare a ribellarsi contro la precarietà della prevenzione sanitaria patita dal territorio. Un insegnamento che continua a far vivere Jasmine.

ALESSANDRA BEVILACQUA|redazione@telemia.it