Aristide Bava
SIDERNO – Problema stadio comunale, la commissione straordinaria precisa ” Quanto dichiarato dall’ avv. Giuseppe Racco non corrisponde al vero”. Tanto si evince da una dichiarazione inoltrata dal responsabile del settore 6, Lavori pubblici, ing. Pietro Fazzari, alla stessa commissione e “girata” al nostro giornale. Nella nota, che affronta il problema della lamentata chiusura dello stadio di pomeriggio ma anche della attuale precarietà dell’impianto sportivo, denunciata dall’ avv. Racco , è scritto testualmente ” Con riferimento all’articolo apparso il 3.8.2021 sulla Gazzetta del Sud dal titolo ” Siderno custode in ferie. Stadio chiuso di pomeriggio” si comunica che il campo sportivo non è stato mai chiuso, nè ne è stata programmata la chiusura ne periodo estivo.
Dalle informazioni assunte è emerso che nei giorni scorsi è stato arbitrariamente affisso un cartello con indicazioni erronee, contraddittorie e sgrammaticato, fatto prontamente rimuovere dallo scrivente del seguente tenore” Giovedi 5.8.2021 il campo sportivo rimane chiuso solo di pomeriggio fino a nuovo ordine. di pomeriggio è chiuso Ingegnere Capo”. Si rassicura pertanto la cittadinanza che il campo sportivo continuerà ad accogliere, come di norma, l’utenza anche nelle ore pomeridiane e per tutto il mese di agosto seguendo i consueti orari. Si evidenzia inoltre che per la riqualificazione del campo sportivo che è rimasto aperto per tutto l’anno, ad eccezione dei periodi di divieto imposti dalle norme anti Covid, è stato redatto apposito progetto esecutivo, condiviso con tutte le realtà sportive locali, che prevede anche il ripristino della pista di atletica ad otto coirsie. Ciò ha consentito al Comune di Siderno di partecipare al bando “Sport e periferie” indetto dal Ministero dello Sport e salute. Quanto alla pulizia, la stessa viene regolarmente eseguita dalle maestranze comunali. Eventuali discrasie – conclude la nota – potranno comunque essere segnalate a questo Ufficio Tecnico a mezzo mail “lavoripubbliciacomune.siderno.rc.it” a cui ci si potrà rivolgere per eventuali ulteriori informazioni. Non tocca a noi entrare nel merito anche se è quantomeno strana l’affissione ( a questo punto da ritenere abusiva) dell’avviso che ha provocato la denuncia dell’ avv. Racco, ma come si suol dire “tutto è bene ciò che finisce bene”. L’importante è che i numerosi utenti abituati ad usufruire dello stadio comunale per la loro attività sportiva, possano continuare a farlo.
nella foto la pista dello stadio comunale