Aristide Bava
SIDERNO – La vera novità di quest’anno per l’ Istituto Tecnico Professionale per l’industria e l’artigianato di Siderno è rappresentata dai Corsi serali che hanno fatto conseguire il diploma a 30 studenti. Lo afferma lo stesso dirigente scolastico Gaetano Pedullà che evidenzia che questo è “un segnale di speranza per il futuro” . Tra i 30 diplomati ci sono stati anche sei centisti: Laura Agostino di Mammola
Milena Lemma di Siderno, Antonella Mittica di Gerace, Alessandra Pasqualino di Siderno, Marco Iacopetta di Placanica e Giuseppe Longo di Siderno. Abbiamo sentito due di loro . Giuseppe Longo indirizzo ” Manutenzione e assistenza tecnica” “Sono tornato tra i banchi dopo 35 anni per conseguire il diploma dell’Istituto Professionale che mi potesse dare accesso immediato alle professioni dell’area tecnica soprattutto dell’ambito manutentivo come richiesto dalle normative vigenti che impongono l’adeguamento delle professionalità.

 

L’IPSIA di Siderno con i suoi corsi per Adulti mi ha offerto una grande possibilità con, in aggiunta, un bellissimo rapporto con i docenti ,preparati ed aggiornati, e gli altri studenti nonostante le difficoltà provocate dalla pandemia. Milena Lemma indirizzo “Produzioni tessili e sartoriali “Dopo 15 anni di assenza dai banchi di scuola ho ripreso a studiare iscrivendomi al Corso per Adulti dell’IPSIA di Siderno indirizzo” Produzioni tessili e sartoriali”. Da anni sono nel circuito lavorativo con la mia Associazione “ Mille creazioni” ma il Diploma che ho conseguito quest’anno, al termine del percorso di studi, mi consentirà di trasformare l’Associazione in attività commerciale per realizzare la mia aspirazione di dedicarmi, con maggiore professionalità, alle produzioni sartoriali ed ai lavori di cucito. Sono cinque, invece, i centisti dei corsi normali ; Giorgia Caiazzo di Locri, Luca D’Amico di Guardavalle, Imane Mellah di S. Ilario, Alessandra Loccisano di Riace e Sara Coluccio di Roccella. Quattro di esse, tranne la Caiazzo ( settore moda), sono della stessa classe, la V F ( settore Odontotecnico). Sara Coluccio ci dice ” Mi ritengo fortunata per aver potuto frequentare questa scuola. Una scuola che ti immette subito nel mondo del lavoro ma che ti permette anche di avere una buona preparazione per proseguire gli studi . Ho scelto il settore Odontotecnico che consiglio a tutti perchè oltre ad essere un buon settore fornisce un’ottima preparazione”. Alessandra Loccisano “”Il percorso scolastico che abbiamo svolto all’interno dell’ipsia di siderno ci ha dato la possibilità di apprendere molto e di crescere come persone. La mia esperienza personale è stata ricca di soddisfazioni e mi ha fatto avere un grande bagaglio personale che mi servirà per sempre”. Lucia D’Amico : “In questi 5 anni ho imparato molte cose che conserverò per il resto della vita. La scuola mi ha aiutato ad essere più fiduciosa in me stessa e che niente è impossibile anche nei momenti in cui tutto sembra andare nel verso sbagliato”.Giorgia Caiazzo ” Sono fiera del mio voto di maturità che era uno dei miei obiettivi. Questi cinque annimi hanno insegnato molto anche se quest’ultimo anno è stato particolarmente difficile per il Covid”.