Alla cortese attenzione del
Presidente del Consiglio comunale
Alessandro ARCHINÀ
Interrogazione a risposta scritta
Oggetto: Gestione dei rifiuti derivanti dai lavori di bitumazione tratti strade, Via delle Magnolie, Via Torrente
Garino, Via Dromo, smontaggio di alcuni tratti della pista ciclabile, realizzazione due griglie di raccolta acqua piovana Via Circonvallazione Nord
Considerato che:
• con determinazione n. 1542 del 30/12/2022, proposta N°1610, del Settore 6 è stata impegnata la
spesa di 154.915,29, sul capitolo 3260.1 e sul cap. 976.05 e si è stabilito di avviare la procedura per
l’affidamento dei lavori di “Lavori di bitumazione tratti strade, Via delle Magnolie, Via Torrente
Garino, Via Dromo, smontaggio di alcuni tratti della pista ciclabile, realizzazione due griglie di
raccolta acqua piovana Via Circonvallazione Nord” mediante procedura negoziata;
• con determinazione del Responsabile 614 del 12/06/2023 è stata approvata la procedura RDO
3545140 e sono stati affidati definitivamente i lavori in oggetto;
• in data 14/07/2023 presso gli Uffici del Settore Lavori Pubblici del Comune di Siderno è stato
stipulato il contratto di appalto mediante scrittura privata tra l’Amministrazione Committente e la
ditta aggiudicataria per un corrispettivo di € 98.232,02;
• in data 20/09/2023 i lavori di bitumazione della Via delle Magnolie risultavano completati da parte
della ditta esecutrice;
• In prossimità dell’incrocio tra via Dromo e via Torrente Garino, sono stati depositati i rifiuti prodotti
dall’esecuzione dei lavori, tra cui parti della pista ciclabile smantellata e fresato d’asfalto;
• il fresato d’asfalto è il conglomerato bituminoso recuperato mediante fresatura degli strati del
rivestimento stradale che, tendenzialmente, viene considerato un rifiuto speciale, ma in determinati
casi può essere utilizzato in nuovi processi produttivi come materiale costituente per miscele
bituminose prodotte in impianto a caldo secondo la norma UNI EN 13108-8;
• la stessa norma specifica i requisiti per la classificazione, stabilendo i controlli da effettuare per
accertare eventuali impurità del fresato, in modo tale da accertare se si possa considerare rifiuto
speciale o sottoprodotto;
Si interrogano, il Sindaco e la Giunta al fine di conoscere:
• le motivazioni per cui tali tipologie di rifiuti siano stati scaricati su strada pubblica;
• se siano stati effettuati i controlli sul fresato d’asfalto per consentire, nell’eventualità vi fossero le
condizioni, un’ottimale valorizzazione in una più ampia ottica di economia circolare e gestione
virtuosa dei rifiuti;
• le azioni politiche messe in atto dall’esecutivo per smaltire, nell’eventualità si trattasse di rifiuti
speciali, o per valorizzare, nel caso in cui si possa considerare sottoprodotto, il fresato d’asfalto che
ad oggi si trova su strada pubblica, nei pressi della quale più volte, a causa dell’inciviltà di alcuni, si è
creata una vera discarica a cielo aperto.
Cosimo Antonio Pio Trimboli