Tavola rotonda dal titolo: Ulivo: cultura del paesaggio magnogreco. Storia , tradizioni e sviluppo della olivicoltura nella locride.

L’iniziativa è prevista per il prossimo giovedì 27 giugno, alle ore 18.00, presso il podere Ricupero, sito in contrada Piterna di Siderno Superiore.

Seguirà assaggio di olii a cura delle aziende del territorio e una mostra fotografica denominata “Bucolica” curata da Stefano De Angelis.

La tavola rotonda si aprirà con i saluti di Martino Ricupero, poeta, studioso cultura e tradizioni del territorio.

Introdurrà il giornalista Gianluca Albanese.

A fare da moderatore Demetrio Fortugno, dottore forestale

Interverranno:

Domenico Romeo, storico deputazione Storia Patria per la Calabria che relazionerà sul tema: “Il commercio dell’olio, fattore di sviluppo economico e sociale di Siderno in età moderna e contemporanea”

Arturo Rocca , ricercatore, presidente dell’Osservatorio Ambientale che proporrà il tema: “Tra uliveti e frantoi: cammino lento e sostenibile sulla via dell’olio della locride”

Rocco Zappia, presidente Elaioteca regionale della Calabria-casa degli olii extravergini di oliva della Calabria che relazionerà su: “Ulivo, pianta identitaria dei territori”

Vincenzo Maione , dottore agronomo dell’Arsac chiuderà l’iniziativa parlando di “gestione dell’ulivo in ambito paesaggistico e produttivo in relazione ai cambiamenti climatici”