Aristide Bava

SIDERNO – Sold out e grandi risate venerdi sera al Cinema Teatro Nuovo per il primo spettacolo della nuova stagione teatrale sidernese iniziata con la commedia “ 2 mariti per due cozze” presentata dal Teatro Stabile di Caltanissetta. L’idea di riprendere a Siderno le rappresentazioni del teatro in vernacolo ha avuto vita grazie a Ercole Macrì, Antonio Tassone e l’ Associazione Blusbarre guidata da Ivana Galluzzo ed è stata sposata dall’amministrazione comunale che di buon grado ha concesso il patrocinio- Anche quest’anno si svolge con la direzione artistica di Piero Procopio e prevede altri tre spettacoli che si svolgeranno tra marzo e maggio- Questo primo spettacolo ha avuto come regista Giuseppe Speciale che risulta anche tra gli attori protagonisti.

Il lavoro racconta di due matrimoni da combinare in un piccolo paese e vede sul palco lo stesso Giuseppe Speciale con Salvina Fama, Ilaria Giammusso, Raimondo Coniglio, Anna Polidoro, Antonio Stella, Viviana Giugno. La trama di ” 2 mariti per due cozze” racconta di Pasquale Minnella un ricco possidente che vive con la moglie Rosa e la cameriera rumena Irina in un piccolo paese dell’entroterra della Sicilia. Il protagonista per sua natura e convinzione vorrebbe in paese tutti ammogliati e sposati. La sua è proprio un’ossessione, una mania, e cerca in tutti i modi di raggiungere il suo obbiettivo, che è “matrimonio per tutti” forte anche del fatto che in passato ha colto qualche risultato positivo. Ma in piccolo paese si sa, si conoscono tutti e la gente mormora e quindi le cose non vanno sempre per il verso giusto. Tra gli abitanti del piccolo paese ci sono:- un professore di lettere, tale Carmelo Pappalardo di Palermo, vedovo da sei mesi che si rivolge a Pasquale Minnella affiché gli procuri una seconda moglie ;- un giovane Tenente, Ermenegildo Bianchi di Udine, fresco di nomina che vorrebbe accasarsi con una ricca paesana benestante ;- le sorelle Vennira e Rica Patanè, tirchie, brutte e attempate ma molto, molto ricche. Quindi Pasquale Minnella si mette in testa di fare una doppia accoppiata vincente. In un colpo solo, un doppio matrimonio. Le sorelle Vennira e Rica Patanè con il vedovo Pappalardo e con l’ingenuo Tenentino del nord. Il tutto tra gag e risate a tutto spiano. Il prossimo spettacolo è previsto per il 13 marzo con la compagnia Hercules di Catanzaro che rapprsenterà lo spettacolo “Comu vo’ Diu” con Piero Procopio.

Nella foto – In primo piano i protagonisti della commedia e sullo sfondo la sala gremita di pubblico