Organizzata dall’associazione “L’aratro”, gruppo trattoristi della locride, a Siderno, domenica 9 febbraio, si terrà una giornata dedicata alla storia dei trattori di ieri e di oggi e alla mostra scambio di attrezzi agricoli. Un momento per stare insieme e condividere esperienze e tradizioni. Durante la giornata piccole gare e giochi intratterranno i visitatori partecipanti e gli appassionati in momenti di divertimento e allegria. Saranno presenti gazebo di rivenditori locali.
L’evento offrirà una suggestiva “visione” dei trattori e la loro evoluzione nel corso degli anni offrendo uno “spaccato” della storia di questi indispensabili strumenti lavorativi. D’altra parte è innegabile che l’agricoltura ha subito nel corso dell’ultimo trentennio, ma anche prima, una trasformazione abbastanza significativa passando dalle pratiche manuali alle tecniche meccanizzate che hanno via via subito anch’esse notevoli trasformazioni.
I visitatori hanno avranno la possibilità di ammirare una vasta gamma di trattori rappresentativi delle diverse epoche. Dalle imponenti macchine a vapore dei primi anni del XX secolo ai moderni trattori dotati delle più recenti tecnologie. Esperti del settore condivideranno conoscenze e esperienze sulla manutenzione, le modifiche e le trasformazioni apportate ai trattori nel corso degli anni.
L’iniziativa, peraltro favorirà l’interazione e lo scambio di conoscenze tra gli agricoltori del territorio.
Tutto questo a Siderno, il 9 febbraio, (Vicino Caserma Vigili del Fuoco)c dalle ore 09:00 presso il piazzale dell’ Azienda Torniomec di Scaffale Alessandro – Via Carrera .
Per informazioni: Pino Spadaro