Aristide Bava
SIDERNO – Il ridente centro interno di S. Agata del Bianco , ben noto per i suoi giganteschi murales , molti dei quali ispirati allo scrittore Saverio Strati , nato appunto li, è stato meta di una escursione effettuata dai componenti dell’ Associazione “Altri Orizzonti” di Reggio Calabria . Una “visita” ben programmata d’intesa con l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Domenico Stranieri durante la quale è stato sviluppato un percorso culturale che ha permesso alla comitiva di “entrare “ nel cuore del piccolo borgo che è ormai diventato un luogo simbolo della letteratura calabrese grazie proprio alla figura di Saverio Strati che – come recitava il programma allestito, “ nelle sue opere ha raccontato la vita contadina e le difficoltà dell’emigrazione” S. Agata del Bianco, oggi, grazie ad una intensa attività di promozione culturale è diventato una specie di museo a cielo aperto grazie ai suoi murales , a sentieri artistici appositamente realizzati accomunati a un paesaggio naturalistico notevole.
Per la comitiva di “ Altri Orizzonti” è stata una escursione decisamente piacevole arricchita anche da un impatto enogastronomico tradizionale. Doveroso il ringraziamento è stato rivolto al Sindaco Domenico Stranieri, che con grande disponibilità ha accompagnato il gruppo di circa 40 soci in un vero e proprio viaggio nel tempo, sulle orme dello scrittore Saverio Strati offrendo parole, ricche di citazioni e aneddoti. facendo ammirare i musei, le opere d’arte disseminate nel borgo e gli incredibili scorci panoramici sul mare e sulle colline circostanti. Una visita impreziosita anche con le affascinanti sculture di Vincenzo Baldessarro, che aggiungono un tocco speciale al borgo di S. Agata del Bianco.
Nella foto La comitiva di Altri Orizzonti a S. Agata del Bianco