Nella prima serata tutti e 29 i cantanti in gara saliranno sul palco (ricordiamo che non si esibirà Emis Killa dopo la rinuncia). Il primo verdetto sulle loro esibizioni verrà espresso dalla Giuria della Sala Stampa, Tv e Web. Di seguito la scaletta della prima serata di Sanremo 2025 con l’ordine di esibizione dei cantanti.
- Gaia
- Francesco Gabbani
- Rkomi
- Noemi
- Irama
- Coma_Cose
- Simone Cristicchi
- Marcella Bella
- Achille Lauro
- Giorgia
- Willie Peyote
- Rose Villain
- Olly
- Elodie
- Shablo ft Guè, Joshua e Tormento
- Massimo Ranieri
- Tony Effe
- Serena Brancale
- Brunori Sas
- Modà
- Clara
- Lucio Corsi
- Fedez
- Bresh
- Sarah Toscano
- Joan Thiele
- Rocco Hunt
- Francesca Michielin
- The Kolors
Il super ospite della prima serata è Lorenzo Jovanotti pronto a emozionare l’Ariston con un mix di canzoni divertenti e romantiche, mostrando le sue due grandi anime artistiche. Presente anche Noa, l’artista israeliana che tornerà sul palco di Sanremo a 30 anni esatti dalla sua prima partecipazione per duettare con la cantante palestinese Mira Awad sulle note di “Imagine” di John Lennon. Da Piazza Colombo si esibirà Raf.
Ad affiancare Carlo Conti nella co-conduzione della serata inaugurale di Sanremo 2025 ci saranno due grandi amici del direttore artistico toscano: Gerry Scotti e Antonella Clerici. Entrambi molto amati dal pubblico, con una lunga esperienza in tv, hanno però un rapporto diverso con Sanremo: Scotti sarà all’esordio, Clerici è invece la donna che ha presentato più Festival. Porteranno sul palco dell’Ariston un mix di simpatia e professionalità che farà da spalla al debutto di Carlo Conti.