Nei pronto soccorso degli ospedali Hub di Reggio Calabria, Catanzaro e Cosenza è già attivo il servizio di “Caring nurse”. Si tratta di una figura, una sorta di infermiere dell’accoglienza, che si occupa della comunicazione con i familiari dei pazienti. Un nuovo progetto promosso dalla Regione Calabria per dare notizie ai parenti dei pazienti che giungono nei pronto soccorso. Il presidente Occhiuto, in un video sui social ha annunciato che il servizio sarà esteso a tutti i pronto soccorso della Calabria. I parenti avranno così una figura di riferimento, una caring nurse alla quale chiedere notizie sullo stato di salute dei loro cari che giungono in pronto soccorso.

Con questo progetto si cerca quindi di colmare un vuoto di comunicazione presente nei ps in quanto l’elevato numero di utenti e i ritmi veloci non consentono di esplicare con calma ai parenti le informazioni che invece vorrebbero avere sui pazienti ricoverati. I familieri potranno ora rivolgersi agli infermieri abilitati che indossano una maglia con scritto “Cariang nurse. Come posso aiutarti?”, su delega avuta dai pazienti per avere notizie. Saranno forniti anche dei numeri di telefono ai quali i parenti potranno chiamare per avere informazioni sullo stato di salute dei loro congiunti per avere rassicurazioni. “Abbiamo già avuto – dichiara un’infermiera – una risposta molto positiva dall’utenza”. Un servizio che risponde alle esigenze di chiarezza e ridurre le tensioni legate ai lunghi tempi di attesa per avere notizie nei pronto soccorso.