Nota stampa del gruppo politico ARDORE DOMANI, rappresentato dai Consiglieri Comunale
di Ardore: Nino Lascala, Gianfranco Sorbara, Alessandro Martelli ed Andrea Alessi.
Si porta a conoscenza la cittadinanza che il nostro gruppo politico, attraverso i suoi consiglieri
comunali, ha presentato altre quattro interrogazioni comunali per chiedere chiarimenti su vari temi
segnalateci dai cittadini stessi. Innanzitutto abbiamo chiesto di sapere il motivo per il quale vi sono
dipendenti con qualifiche idonee a ricoprire ruoli apicali, come nel caso del settore “Polizia Locale”,
ma puntualmente l’Ente reperisce risorse umane al di fuori della pianta organica, con un aggravio
di spese per un Comune già sull’orlo del dissesto. Vorremmo capire il perché, visto che corre voce
che ci saranno difficoltà a pagare gli stipendi anche questo mese e quindi un’amministrazione
“sensata” dovrebbe pensare a risparmiare, non l’opposto. Poi ci siamo soffermati su un tema molto
caro a tutti i cittadini: Ci siamo chiesti quale stimolo possano avere i cittadini che in tutti questi
anni hanno portato il Comune di Ardore ad essere il primo come raccolta differenziata (merito a
loro e merito alla ditta che svolge egregiamente il proprio lavoro, non certo ad altri che tendono
ormai a mettere il cappello su ogni cosa realizzata e/o promossa da altri con una sfrontatezza mai
vista ad Ardore), se poi non si vedono premiati con una diminuzione del dovuto? Per prendersi
meriti la politica dovrebbe, come non accade invece ad Ardore dal 2016, abbassare le tasse dei
cittadini come conseguenza degli ottimi risultati conseguiti. Invece le tasse rimangono ancor oggi
al massimo, e la ditta addetta al servizio non viene pagata da quest’estate! sono di questi giorni
infatti le liquidazioni delle mensilità di luglio ed agosto, quindi sempre almeno sei mesi di
arretrato, mentre ai dipendenti è la ditta ad anticipare il giusto stipendio. Dove vanno a finire i
soldi che paghiamo quindi? Abbiamo interrogato il comune anche su questa vicenda, perché tutto
ruota sempre intorno ai debiti. Abbiamo poi chiesto ancora una volta, a distanza di mesi da
un’altra interrogazione simile, come sia possibile che i famigerati lavori di rifacimento dei
marciapiedi del corso principale non siano stati consegnati, e come mai ancora “quell’obbrobrio”
davanti alla stazione ferroviaria si trovi in uno stato embrionale, e come mai, oltre a “continui” e
frenetici sopralluoghi degli amministratori non si conosca una “data fine certa” dei lavori. Abbiamo
chiesto di conoscere se sono state, o se verranno applicate, sanzioni per questi ritardi e per le
evidenti storture che presentano i marciapiedi, anche nei punti “definiti” terminati. Infine abbiamo
sollevato la questione “illuminazione” chiedendo se si è a conoscenza del fatto che ormai da mesi,
praticamente quasi tutti i giorni, sul territorio comunale c’è sempre una zona, piccola o grande,
centrale o periferica, al buio. Appena ripristinata una linea ne salta un’altra. La ditta comunque,
quasi sempre più o meno nei tempi previsti dal contratto, interviene per il ripristino. Ma l’evidente
risparmio sul consumo che scaturisce dal fatto che decine e decine di lampade durante l’anno, a
turno, sono spente, viene calcolato a favore dell’Ente? Insomma abbiamo chiesto solo una piccola
parte dei quesiti che giornalmente i cittadini ci pongono, cercando di stimolare una maggioranza
che rispecchia ahinoi il popolo che stanno modellando con i loro atteggiamenti: apatico, in declino
socio economico come mai in precedenza, senza neanche la voglia di reagire. Noi non ci
rassegneremo a questo stato di cose e per quanto ci compete lavoreremo sempre per il rilancio
del nostro amato paese. Altri pare si accontentino solo di appagare il proprio ego.
Il Gruppo Politico Comunale
“ARDORE DOMANI