La massa d’aria bollente che accompagna l’anticiclone innescherà già a partire da sabato 7 la quarta intensa ondata di calore della stagione. I dati attualmente a nostra disposizione ci dicono che potrebbe risultare la più importante dall’inizio dell’estate per durata, estensione geografica e picchi massimi di temperatura previsti. “Non escludiamo persino che si possano battere alcuni record”, sottolineano i meteorologi di iconameteo.it
Direttamente coinvolte dalla forte fiammata africana, secondo gli esperti, saranno le regioni centro-meridionali e ancora una volta soprattutto il Sud e le Isole dove tra martedì 10 e giovedì 12 agosto si potrebbero raggiungere punte estreme di 42-45 gradi. Al Nord il caldo sembra destinato a intensificarsi a partire da metà settimana con valori anche oltre i 35 gradi. Le temperature e il disagio dovuto all’afa potrebbero aumentare ulteriormente nel fine settimana di Ferragosto.
Gli ultimi aggiornamenti – concludono i meteorologi di iconameteo.it – indicano che l’alta pressione sarà protagonista anche nel weekend di Ferragosto: ci aspettano dunque un sabato e una domenica molto caldi, stabili e soleggiati con solo qualche nuvola in più sulle Alpi dove saranno possibili locali temporali pomeridiani di calore.