Il sindaco di Marina di Gioiosa Ionica, Avv. Giuseppe Femia, ha emanato un’ordinanza con cui vieta la vendita e l’uso di oggetti pericolosi durante il Carnevale, che si svolgerà dal 22 febbraio al 4 marzo 2025. Il provvedimento mira a garantire la sicurezza pubblica e il decoro urbano, evitando situazioni di rischio per cittadini e visitatori.

L’ordinanza proibisce la vendita, la detenzione e l’uso di materiali esplosivi o infiammabili, oggetti contundenti come manganelli e martelletti, nonché uova e arance, spesso utilizzati in modo improprio. Sono vietati anche dispositivi atti a disturbare o offendere, come pistole ad aria compressa, bombolette spray con schiuma o liquidi imbrattanti, trombe pneumatiche ad alta intensità sonora e coriandoli realizzati con materiali di scarto. Sarà invece consentita la vendita di coriandoli e stelle filanti esclusivamente se confezionati a norma di legge.

Chiunque violi le disposizioni sarà soggetto a sanzioni amministrative che vanno dai 250 ai 500 euro, oltre alla confisca degli oggetti vietati. Per i commercianti titolari di concessione di suolo pubblico, la violazione potrà portare alla revoca della concessione senza rimborso del canone.

L’ordinanza sarà diffusa tramite pubblicazione all’Albo Pretorio, comunicati stampa e campagne di sensibilizzazione nelle scuole. La Polizia Locale e le altre forze dell’ordine saranno incaricate di garantire il rispetto delle disposizioni, assicurando un Carnevale sicuro e all’insegna del divertimento per tutta la comunità.

telemia