Dopo l’ondata di maltempo che ieri ha colpito la Calabria, l’Anas è intervenuta per ripristinare i danni sulla viabilità, concentrandosi in particolare sulla Strada Statale 106 Ionica.
L’architetto Domenico Curcio, Responsabile dell’Area Gestione Rete Strutturale Anas Calabria, ha spiegato la gravità dell’evento: “Abbiamo affrontato un fenomeno meteorologico eccezionale, con la quantità di pioggia di un mese caduta in sole tre ore. Questo ha provocato un afflusso d’acqua straordinario che ha messo in crisi il sistema di smaltimento delle acque meteoriche, investendo la carreggiata come un fiume e causando danni significativi, tra cui erosioni e crolli del corpo stradale.”
In una prima fase, il traffico è stato interrotto per valutare l’entità dei danni. Successivamente, l’area compromessa è stata isolata con barriere New Jersey, garantendo comunque la circolazione su due corsie, una per senso di marcia, per limitare i disagi in una zona a traffico intenso.
L’Anas ha già attivato le procedure d’urgenza per individuare la soluzione migliore e avviare i lavori di ripristino nel minor tempo possibile, coinvolgendo un’impresa in accordo quadro per accelerare l’intervento.
telemia