Nelle prossime ore la situazione peggiorerà ulteriormente, con una rapida estensione del maltempo al resto d’Italia e in modo particolare al Centro/Sud nella giornata di domani, sabato 15 febbraio. Ma nel video di seguito spieghiamo nel dettaglio quello che succederà zona per zona:
Le mappe sinottiche del modello europeo ECMWF illustrano in modo molto chiaro la traiettoria del Ciclone di San Valentino sull’Italia, e il suo successivo esaurimento sul Mediterraneo orientale. Particolarmente rilevante anche la successiva grande ondata di gelo che, come già anticipato, non colpirà l’Italia ma dopo aver posto l’Europa centro-orientale al gelo per una settimana, sfonderà nel Mediterraneo dell’est portando grande gelo e tanta neve su Grecia, Turchia, Cipro e persino in Medio Oriente, su Siria, Libano, Israele e probabilmente anche Egitto. Se questo scenario venisse confermato, sarebbe una delle ondate di gelo e neve più intense della storia in queste aree con possibili nevicate addirittura nella Penisola del Sinai
La precise mappe del modello Moloch illustrano l’intensificazione del maltempo nelle prossime ore. Già oggi, nel pomeriggio-sera, il maltempo si sposterà al Sud, con piogge e temporali in Campania e alcune zone della Sicilia. Ma i fenomeni estremi rimarranno concentrati al Centro/Nord, con nevicate a bassa quota per l’arrivo del freddo in Emilia Romagna e delle Marche, dove in tarda sera ci aspettiamo rovesci di neve fin in pianura.
Domani, sabato 15 febbraio, già dalle prime ore del mattino il maltempo colpirà duramente il Centro/Sud, con temperature in calo e forti venti ciclonici intorno alla tempesta posizionata nel cuore del mar Tirreno. La neve cadrà copiosa soprattutto su Marche e Abruzzo, ma anche in Sicilia, con forti temporali tra Lazio, Campania, Calabria e Sicilia:
Nel pomeriggio-sera avremo la fase clou del maltempo in tutto il Sud, con abbondanti nevicate sui rilievi oltre i 700–800 metri un po’ ovunque, e piogge intense e abbondanti tra Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia:
meteoweb.eu