di Francesco Marrapodi
Ieri, nel suggestivo Palazzo Widekind di Roma, i ragazzi del Liceo Scientifico “Leonardo da Vinci” di Reggio Calabria hanno trionfato, vincendo il primo premio nella sezione dei “Premi Speciali” al prestigioso XXV Premio del Museo – Io Sono Pasta, Patrimonio della cucina italiana.
La loro straordinaria creazione: la “Struncatura”, una pasta tipica calabrese, ha conquistato la giuria. Questa vittoria non è solo il frutto di un progetto scolastico, ma il simbolo di come passione, tradizione e cultura possano intrecciarsi per dare vita a risultati straordinari. Aggiungere quel tocco di amore e dedizione alle tradizioni culinarie di un popolo è ciò che permette a una ricetta di superare i confini e arrivare a scrivere pagine di storia, proprio come la “Struncatura”. Un sogno diventato realtà insomma, per gli studenti del Liceo Scientifico “Leonardo da Vinci”, che hanno dimostrato la forza e l’orgoglio della Calabria nel panorama culturale e gastronomico nazionale. Questa vittoria aggiunge un altro importante tassello nella lunga lista di successi che la nostra terra sta accumulando negli ultimi anni, chiudendo definitivamente il divario con altre regioni più consolidate sul piano culturale e gastronomico. Oggi, la nostra terra si conferma infatti e ancora una volta protagonista di innovazione, efficienza e passione, dimostrando di poter competere con il resto del mondo.
I vincitori. Classe 1A: Oscar Agostini, Francesco Gioffrè, Cristian Cotroneo, Raffaele De Stefano, Simone Tarricone, Alessandro Zappia Docente referente: Prof. Carmelo Cutrupi