La BIT 2025 ha aperto ufficialmente i battenti e la Regione Calabria si presenta con un padiglione totalmente rinnovato, pronto a raccontare al mondo la straordinaria offerta turistica del territorio. A tagliare il nastro dell’area espositiva calabrese sono stati il Presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, e l’Assessore regionale al Turismo, Giovanni Calabrese, che hanno dato il via a una tre giorni di incontri, promozione e nuove opportunità per il settore turistico calabrese.

Sin dal primo momento, i due rappresentanti istituzionali hanno voluto incontrare gli operatori turistici calabresi presenti alla fiera, visitando le varie postazioni e confrontandosi direttamente con chi ogni giorno lavora per valorizzare e promuovere il territorio. L’obiettivo è chiaro: rafforzare il posizionamento della Calabria come destinazione turistica d’eccellenza, capace di attrarre visitatori 365 giorni l’anno.

Il nuovo spazio espositivo della Calabria alla BIT si distingue per la sua immagine moderna e coinvolgente, pensata per esaltare le bellezze naturalistiche, il patrimonio culturale e l’offerta enogastronomica della regione. L’inizio della fiera segna un momento fondamentale per il turismo calabrese, che punta a consolidare i risultati ottenuti e a guardare con ambizione al futuro.

Occhiuto: “Più voli e bandi per un’offerta turistica sempre più qualificata”

Nel corso dell’inaugurazione, il Presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, ha sottolineato le strategie messe in campo per potenziare il settore turistico regionale, facendo leva su infrastrutture, collegamenti e incentivi per migliorare l’offerta complessiva:

“Oggi la Calabria è sempre più connessa con il resto d’Europa grazie alle nuove rotte e ai voli Ryanair, che permettono di raggiungere la nostra regione in modo più rapido e conveniente. Ma il vero cambiamento arriverà con i nuovi bandi del turismo, che daranno un impulso decisivo a un’offerta turistica qualificata, soprattutto in quelle aree che finora hanno avuto meno opportunità di sviluppo. L’obiettivo è chiaro: rendere la Calabria una meta turistica attrattiva tutto l’anno, valorizzando il nostro immenso patrimonio naturale e culturale con servizi di qualità e nuove strutture in grado di rispondere alle esigenze dei visitatori”.

Nei prossimi giorni, il padiglione ospiterà incontri, presentazioni e momenti di networking, con l’obiettivo di costruire nuove sinergie e attrarre investimenti nel settore. La Calabria si conferma protagonista della BIT 2025, pronta a stupire e a conquistare il pubblico internazionale con la sua straordinaria identità turistica.

telemia.it