La notizia non è di quelle per le quali farci sopra delle interminabili trasmissioni televisive.
L’audience non pagherebbe nemmeno le spese per ripulire lo studio televisivo.

Ma chi se ne frega?
Dicevo “la notizia” ma, in effetti, le notizie sono due e pressocché identiche.

In un paesino in provincia di Modena una signora, giunta alla cassa del supermercato, ha solo due buoni spesa con i quali pagare che, però, non coprono il costo delle cose acquistate e i responsabili fanno intervenire i carabinieri nemmeno avesse commesso chissà quale reato.

In un altro paesino, in Abruzzo questa volta, un’altra signora viene sorpresa a rubare del pane e dell’insalata in un supermercato e anche lì vengono fatti intervenire i carabinieri.
I quali, direte voi, arrestano le due criminali.

Invece no: in entrambi i casi i militari della Benemerita -sarà per questo che l’Arma viene chiamata così-, constatato lo stato di indigenza delle due poverine, pagano di tasca propria il dovuto.
Di fronte a tanto, dunque, mi faccio promotore di una petizione pari per importanza a quella che negli ultimi giorni è stata lanciata per salvare l’orsa JJ4: sostituiamo nelle barzellette i carabinieri e mettiamoci al loro posto i direttori dei supermercati.

Lo dico con cognizione di causa perché una volta uno di loro mi ha tamponato e quando gli ho chiesto di controllare se le frecce posteriori erano funzionanti continuava a ripetermi: -Ora si, ora no, ora si, ora no . . .-

Sergio Salomone