Il grande Totò ha incluso all’interno della raccolta ‘A Livella la poesia ‘A Schedina.
-Io sono felice- scrive il Principe -dal lunedì al pomeriggio di domenica perché, ho giocato la schedina e, fino a quando non finiscono le partite sogno di fare tredici. Ma, siccome questo non accade mai, mi rammarico fino al lunedì mattina quando rigioco la schedina e, di nuovo, sono felice per per tutta la settimana.
Parabola significa -come diceva mia madre a conclusione di qualche aneddoto con il quale voleva insegnarmi qualcosa senza essere cattedratica- che tutti i detrattori del governo che nemmeno esiste ancora e, quindi, non ha ancora fatto niente, per i quali già fa schifo e ci farà ridere dietro dal mondo intero oltre a portarci alla rovina etc etc, conoscono ‘A Livella.
Anche la Gruber, magari in tedesco, e anche Friedman nell’edizione con il gadget del cd nel quale Alberto Sordi/Ollio canta “vedo gli asini che volano nel ciel e perfino la prof Braidotti che nelle università dei Paesi Bassi insegna, facendosi pagare anche con i nostri soldi, la filosofia delle agevolazioni fiscali alle industrie che delocalizzano la sede amministrativa in quel Paese.
Chi l’avrebbe detto?
Allegri, bella gente, siamo appena a mercoledì.
Sergio Salomone