Questa mattina, 27 gennaio 2025, è stato inaugurato il nuovo reparto di Oncologia dell’Ospedale di Locri, un progetto nato dall’iniziativa “Nole” (Nuova Oncologia Locri Epizefiri) e promosso dall’Associazione “Angela Serra”. La cerimonia, tenutasi nella Sala Conferenze del nosocomio, ha visto la partecipazione di rappresentanti delle istituzioni locali e regionali, dirigenti dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Reggio Calabria, membri dell’associazione promotrice e numerosi cittadini. Presenti anche il governatore della Calabria, Roberto Occhiuto, e l’assessore regionale alla Sanità.
Il nuovo reparto, frutto di uno sforzo collettivo che ha coinvolto associazioni, cittadini e istituzioni, è stato progettato per offrire un ambiente accogliente, moderno e funzionale. Dotato di apparecchiature all’avanguardia per le terapie oncologiche, garantisce un’assistenza di qualità, eliminando la necessità di viaggi fuori regione per i pazienti della Locride e delle aree limitrofe.
L’inaugurazione rappresenta un momento di grande significato per la comunità: il progetto Nole incarna i valori di solidarietà e impegno condiviso, dimostrando come la collaborazione possa trasformare un sogno ambizioso in una realtà concreta. Durante l’evento, l’assessore regionale ha descritto il reparto come un simbolo di rinascita per il sistema sanitario calabrese, sottolineando l’importanza di investire in servizi sanitari di eccellenza anche in territori spesso marginalizzati.
Il nuovo reparto di Oncologia non è solo un progresso infrastrutturale ma un traguardo umano: offre ai malati oncologici e alle loro famiglie non solo cure di alta qualità ma anche un punto di riferimento che dà speranza e fiducia. Questo risultato, reso possibile dalla generosità e dalla determinazione della comunità, segna un passo avanti decisivo nel migliorare la qualità della vita di chi vive nella Locride.
telemia.it