Catanzaro, 13 febbraio 2025 – Grande partecipazione alla giornata di selezione promossa da South East Aviation Services (Seas), società specializzata nella manutenzione degli aeromobili di Ryanair, che ha ricevuto oltre 300 candidature per le opportunità lavorative offerte nel nuovo centro di manutenzione previsto presso l’aeroporto di Lamezia Terme.
Ieri, presso la Cittadella regionale di Catanzaro, numerosi giovani provenienti da tutta la Calabria hanno colto questa opportunità per entrare nel settore aeronautico, in un contesto di espansione che prevede l’apertura di due nuovi hangar nello scalo di Lamezia Terme, destinato a diventare una base operativa strategica per la manutenzione degli aerei della compagnia irlandese.
Un’opportunità concreta per il lavoro in Calabria
La selezione rientra nel più ampio programma di sviluppo promosso dalla Regione Calabria, che attraverso la collaborazione tra la Giunta regionale e il Dipartimento Lavoro sta facilitando l’inserimento nel mondo del lavoro di numerosi giovani calabresi.
L’assessore regionale al Lavoro, Giovanni Calabrese, ha espresso grande soddisfazione per l’iniziativa:
“La collaborazione tra la Giunta regionale e le aziende che vogliono investire e assumere in Calabria continua a dare ottimi risultati. La società ha apprezzato il livello di preparazione dei candidati e ha confermato la possibilità di ulteriori selezioni nel prossimo futuro.”
Un investimento strategico per la Calabria
L’iniziativa si inserisce in un progetto più ampio che vedrà un investimento di 15 milioni di euro sull’aeroporto di Lamezia Terme e la creazione di 300 nuovi posti di lavoro. Si tratta di un passo significativo per la crescita economica della regione, con il turismo che si conferma un settore trainante per lo sviluppo occupazionale.
“L’inizio dei lavori è previsto già per quest’anno. Numeri così importanti dimostrano come il turismo possa diventare un volano per la Calabria, creando occupazione stabile e qualificata”, ha dichiarato Calabrese, sottolineando l’importanza della collaborazione con le imprese che stanno credendo nelle potenzialità del territorio.
Verso una Calabria sempre più connessa e competitiva
L’apertura della base operativa di Ryanair a Lamezia Terme rappresenta un’opportunità non solo per il mercato del lavoro, ma anche per il potenziamento infrastrutturale degli aeroporti calabresi, consolidando il ruolo strategico della regione nei collegamenti nazionali e internazionali.
La sinergia tra istituzioni e aziende sta delineando una nuova visione di sviluppo per la Calabria, proiettata verso un futuro in cui investimenti mirati e formazione di qualità possano generare crescita economica e occupazione duratura.