R. e P.
Importante incontro organzzato a Casali Del Manco (CS), con l’importante e speciale presenza del Presidente Nazionale ANSPI Giuseppe Dessi’ e del Segretario Generale Alessandro Bottiglieri. All’importante evento ha partecipato una vasta rappresentanza degli oratori calabresi e certamente non potevano mancare i rappresentanti dell’oratorio di Placanica con in testa il presidente Salvatore Piscioneri. Il primo a parlare e’ stato il Presidente Regionale Massimo Scarpelli, che ha salutati i numerosi presenti per avere scelto la Calabria per questa bella iniziativa. E’ stato poi il Presidente Nazionale Dessi’ a ripercorrere la gloriosa e lunga storia dell’ANSPI dal 1963 ad oggi, sottolineando l’importanza che hanno le numerose associazioni sia dal punto di vista religioso che socio-culturale.
Molto interessante e’ stato l’intervento del dinamico e instancabile Salvatore Piscioneri, Presidente dell’oratorio di Placanica che ha orgogliosamente detto che nonostante il suo paese,Placanica, sia piccolissimo con appena 1.000 abitanti riesce a coinvolgere nelle tante iniziative della sua associazione ben 150 iscritti. Cio’ rappresenta, senza dubbio, un fiore all’occhiello e una invidiabile eccellenza nel panorama calabrese. Un invidiabile primato e’ rappresentato dal progetto sul Servizio Civile gia’ operativo e che oltre a collaborare per la realizzazione delle tante iniziative dell’oratorio, con particolare attenzione all’aiuto,sostegno e vicinanza alla persone aniane, sole e malate. Non di secondaria importanza sono le attivita’ di doposcuola, corsi formativi informatica, pilates, diversi laboratori, e catechesi. Siamo orgogliosi, ha continuato il presidente Piscioneri, di quello che siamo riusciti a creare in cosi’ poco tempo e cio’ ci incoraggia a fare sempre di piu’ e meglio. E mi ha gratificato tanto l’elogio del Presidente Nazionale Dessi’ e cio’ oltre ad esserci di stimolo ci fa capire che con l’impegno,il sacrificio e il volontariato si possono raggiungere traguardi e successi che talvolta ci appaiono impossibili.
Il Presidente nazionale Giuseppe Dessi’ a conclusione dell’incontro dopo essersi congratulato con gli organizzatori per l’ottima riuscita della manifestazione ha ribadito l’importanza che hanno gli oratori nelle varie comunità’ sia perché’ tengono vivo e attivo il sentimento religioso ed anche perche’ con le piu’ variegate attivita’ sono di supporto e aiuto alle persone piu’ deboli bisognose e malate. Gli organizzatori e le personalita’ intervenute sullla scia di questa positiva e saggia iniziativa si sono dati appuntamento a tante altre simili.
Mario Murdolo