Nella prestigiosa Sala dei Presidenti del CONI a Roma è stata presentata la 67ª edizione del Giro Ciclistico della Città Metropolitana di Reggio Calabria, un evento che unisce sport e tradizione. La gara, in programma il 12 aprile, partirà da Bova Marina e si concluderà sul Lungomare Falcomatà, dopo 183,3 km di percorso caratterizzati da salite impegnative come il Piano Maschera (959 m) e il Monte Sant’Elia (544 m).
Al via 14 squadre, tra cui la Nazionale Italiana guidata da Elia Viviani e tre formazioni Professional italiane: VF Group-Bardiani CSF-Faizanè, Polti-Kometa e Team Solutions Tech. Tra i favoriti figurano Filippo Fiorelli e Giovanni Lonardi. L’evento sarà trasmesso su Rai Sport.
Durante la conferenza stampa, il Presidente del CONI Giovanni Malagò ha sottolineato l’importanza del ritorno di questa storica competizione, mentre il Sindaco Giuseppe Falcomatà ha evidenziato il valore turistico e sportivo della manifestazione. Il consigliere delegato allo sport Giovanni Latella ha ribadito il ruolo centrale del Giro nella promozione del territorio calabrese, mentre Stefano Feltrin della Lega Ciclismo ha sottolineato il prestigio dell’evento nel contesto della Coppa Italia delle Regioni.
Il Giro di Reggio Calabria affonda le sue radici nel 1920 e ha visto protagonisti campioni del calibro di Coppi, Bartali, Moser e Saronni. Quest’anno, oltre alla corsa, il Lungomare Falcomatà ospiterà l’Health Village, un’iniziativa dedicata alla salute e alla prevenzione, grazie alla partnership con Novo Nordisk. Un’edizione che promette spettacolo e grandi emozioni, celebrando la storia e il futuro del ciclismo nel Mezzogiorno.