E’ stata confermata dalle Sezioni Riunite della Corte dei Conti la deliberazione di dissesto del Comune di Cosenza emessa dalla Sezione regionale della Calabria nel luglio scorso. Lo rende noto il Comune.

«Gli sforzi compiuti per ripianare il deficit e i debiti ereditati dal passato – è detto ancora nella nota – e che l’amministrazione guidata da Mario Occhiuto aveva di fronte già all’insediamento nel 2011, attraverso un piano di riequilibrio pluriennale, non sono stati reputati sufficienti per il miglioramento dei conti comunali il cui stato di dissesto fu certificato dalla deliberazione della Corte dei Conti n. 97 del 2012 a seguito dell’esame del conto consuntivo del 2010. Come è noto l’Ente è stato gestito nel corso di tutto il mandato del sindaco Occhiuto in una situazione di pre-dissesto che rappresenta nella sostanza una forma alternativa di ripianamento che era stata intrapresa per far fronte alla situazione ereditata di conclamata deficitarietà».

«Il dissesto prevede esclusivamente – conclude la nota del Comune – la gestione straordinaria delle passività al 31 dicembre 2018, non influendo sulla gestione ordinaria dell’Ente che dovrà comunque continuare nell’ottica di riduzione della spesa e miglioramento delle riscossioni per il miglioramento dei conti».

Gazzettadelsud. It