Un’intera comunità si è stretta attorno alla famiglia Occhiuto per dare l’ultimo saluto a Francesco, il giovane scomparso prematuramente nella notte di venerdì. Oggi pomeriggio, a Cosenza, una folla numerosa e commossa ha partecipato ai funerali del figlio del senatore ed ex sindaco Mario Occhiuto e nipote del governatore della Calabria, Roberto Occhiuto. La tragica perdita di Francesco ha profondamente segnato la città, che ha voluto testimoniare il proprio dolore con una partecipazione sentita e commovente.

Le esequie, celebrate da monsignor Leonardo Bonanno, vescovo emerito di San Marco Argentano, si sono svolte nella parrocchia di Santa Maria Madre della Chiesa su viale Cosmai. Alla funzione hanno preso parte numerose personalità politiche e istituzionali, oltre a tanti sindaci provenienti da diverse aree della Calabria e non solo.

Durante l’omelia, don Giacomo Tuoto, vicario episcopale per la pastorale sociale, la promozione umana e la cura delle fragilità dell’arcidiocesi di Cosenza-Bisignano, ha rivolto parole di conforto e riflessione: «Abbiamo bisogno di riappacificarci. Per Francesco, il percorso in questo mondo si è concluso troppo presto, ma vogliamo credere che oggi sia con il Signore. Tutte le persone qui presenti vogliono donare un grande abbraccio alla famiglia, perché è l’unico modo per non sentirsi soli. Francesco lascia un vuoto incolmabile, un’assenza che ci invita a riempire di senso il mistero della sofferenza e del dolore umano».

Nel corso della cerimonia è stato citato il Salmo 23, un inno alla fiducia e alla speranza: «Il Signore è il mio pastore: non manco di nulla; su pascoli erbosi mi fa riposare, ad acque tranquille mi conduce». Parole che hanno risuonato tra i presenti come un messaggio di conforto e di fede.

Tra i banchi della chiesa tanti giovani amici di Francesco e dei suoi fratelli, uniti nel dolore e nel ricordo. Centinaia di persone si sono raccolte anche all’esterno, e all’uscita del feretro un lungo e caloroso applauso ha testimoniato l’affetto e la vicinanza alla famiglia Occhiuto in questo momento di profondo lutto.

telemia.it