- 1.016 morti
- 15.113 contagiati
- 1.258 guariti
L’Iss sta studiando perchè “la mortalità da coronavirus in Italia appaia così elevata rispetto ad altri paesi“. Lo ha detto Paolo D’Ancona, dell’Istituto superiore di sanita’, nel corso della conferenza stampa alla Protezione Civile con Angelo Borrelli. Il 98% dei deceduti dall’inizio emergenza Coronavirus ha più di 60 anni. Il 67% delle vittime, inoltre, aveva “almeno una patologia pregressa“.
Attualmente abbiamo 12.839 ammalati, che sono così distribuiti:
- 6.650 ricoverati nei reparti di malattie infettive
- 1.153 in gravi condizioni, ricoverati in terapia intensiva
- 5.036 in isolamento domiciliare.
“E’ possibile che al Sud possa esserci una circolazione piu’ limitata del nuovo Coronavirus e che i picchi di pazienti che necessitano di terapia intensiva non siano cosi’ importanti come e’ stato al Nord, a patto che si rispettino le attuali misure stringenti di contenimento” ha detto all’ANSA il presidente dell’Istituto superiore di sanità, Silvio Brusaferro: “Al Sud i casi sono ancora limitati e se si agisce in un momento iniziale della curva epidemica si può intervenire in modo significativo. Ancora più cruciale, in tali aree, è dunque il rispetto delle misure“.
Di seguito la tabella con tutti i dati Regione per Regione: