Il gruppo consiliare di minoranza RinnoviAmo Caulonia ha presentato in data odierna un’interpellanza urgente indirizzata al Sindaco del Comune di Caulonia per fare piena luce su una vicenda di estrema gravità e rilevanza per l’intera comunità: la perdita per usucapione di circa 78 ettari ovvero 780.000 mq di terreno boscato di proprietà comunale, sancita dalla sentenza n. 1662 del 14 marzo 2024 del Tribunale di Locri.
Si tratta di una enorme sottrazione di patrimonio pubblico, avvenuta in seguito a una causa civile conclusa senza che l’Amministrazione comunale, pur risultata soccombente in primo grado, abbia ritenuto di proporre appello. Una scelta, o peggio, una dimenticanza, che ha reso la sentenza definitiva, con un danno patrimoniale potenzialmente milionario a carico della collettività. Già nel corso dell’ultima seduta del Consiglio comunale avevamo sollevato la questione, chiedendo spiegazioni in merito. Il Sindaco ha scelto di non rispondere, nonostante detenga la delega al contenzioso. Un silenzio istituzionalmente inaccettabile, tanto più in presenza di un simile danno al patrimonio della comunità. Questa vicenda – tanto sconcertante quanto indicativa della cifra politico-amministrativa dell’amministrazione Cagliuso – non può e non deve essere archiviata con superficialità o indifferenza. Abbiamo chiesto conto non solo della scelta di non impugnare la sentenza, ma anche dell’assenza di un sistema trasparente di gestione del contenzioso comunale, da noi più volte sollecitato senza alcun seguito. Andremo fino in fondo. La cittadinanza ha diritto di sapere come sia stato possibile perdere un simile patrimonio senza nemmeno tentare di difenderlo. E siamo curiosi di sapere a chi verrà addossata stavolta la responsabilità, pur di evitare di assumersi le proprie. Il nostro impegno continuerà con determinazione, in Consiglio comunale e fuori, per tutelare l’interesse pubblico e contrastare la progressiva dissoluzione del patrimonio comunale sotto il silenzio e la negligenza dell’Amministrazione Cagliuso. Lavoreremo affinché tali disastri non si ripetano in futuro.
fonte: RinnoviAMO Caulonia profilo fb