Al Nord, invece, nuclei temporaleschi hanno colpito Torino, tra Bresciano e Cremonese, Mantovano, ma anche sull’Appennino Emiliano e a nord di Roma. In tutte queste zone c’è il rischio di grandine piccola, nubifragi e raffiche di vento.

Il maltempo continuerà nelle prossime ore e anche domani. Nel pomeriggio-sera di oggi, avremo ancora forti piogge e temporali in risalita su Calabria, Basilicata, Campania e Puglia. Attenzione in serata a possibili forti temporali di tipo V-Shaped sul Golfo di Taranto: rischiano di provocare pesanti alluvioni-lampo tra Basilicata e Puglia. Domani, giovedì 27 marzo, sarà una giornata critica per le forti piogge che colpiranno il versante adriatico, dall’Abruzzo in giù, ma forti piogge colpiranno anche i settori tirrenici di Calabria e Sicilia.

meteoweb.eu