La vasta operazione, oltre alla Calabria, interessa anche Lombardia, Piemonte, Veneto, Liguria, Emilia Romagna, Toscana, Lazio, Sicilia, Puglia, Campania e Basilicata. Alcuni indagati sono stati localizzati e arrestati in Germania, Svizzera e Bulgaria.
In carcere
- Abrogio Accorinti
- Angelo Accorinti
- Giuseppe Antonio Accorinti
- Pietro Accorinti
- Rosario Domenico Aiello
- Serafino Alessandria
- Francesco Amabile
- Francesco Angelieri
- Mario Artusa
- Maurizio Umberto Artusa
- Michele Manuele Baldo
- Bruno Barba
- Francesco Barba
- Nicola Barba
- Giuseppe Antonio Raffaele Barba
- Vincenzo Barba
- Antonino Barbieri
- Francesco Barbieri, classe 65
- Francesco Barbieri, classe 88
- Giuseppe Barbieri, classe 92
- Giuseppe Barbieri, classe 73
- Michelangelo Barbieri
- Onofrio Barbieri
- Antonio Barone
- Michele Paolo Antonio Basile
- Michele Battaglia
- Luca Belsito, classe 49
- Luca Belsito, classe 90
- Rocco Belsito
- Lucio Belvedere
- Attilio Bianco
- Francesco Bognanni
- Domenico Bonavota
- Michele Bonavota
- Nicola Bovanota
- Pasquale Bonavota
- Salvatore Bonavota
- Gianluca Callipo, sindaco di Pizzo
- Domenico Camillò, classe 41
- Camillò Domenico, classe 94
- Giuseppe Camillò
- Michele Camillò
- Francesco Cannatà
- Antonio Gaetano Cannatà
- Domenico Cristian Capomolla
- Filippina Carà
- Paolo Carchedi
- Enrico Caria
- Francesco Carnovale
- Filippo Catania
- Gianluigi Cavallaro
- Fortunato Ceraso
- Carmelo Chiarella
- Domenico Cichello
- Giacomo Cichello
- Rocco Cichello
- Luca Ciconte
- Francesco Collotta
- Salvatore Contartese
- Domenico Cracolici
- Francesco Cracolici
- Chiarina Cristelli
- Antonio Crudo
- Domenico Crudo
- Domenico Cugliari, classe 59
- Domenico Cugliari, classe 82
- Giuseppe Cugliari
- Raffaele Cugliari
- Emiliano Antonio Nazzareno Curello
- Saverio Curello
- Salvatore Carmelo D’Andrea
- Claudio Giovanni D’Andrea
- Giuseppe D’Andrea
- Antonio Pasquale D’Andrea
- Paola De Caria
- Paolo De Domenico
- Onofrio D’Urzo
- Mario De Rito
- Orazio De Stefano
- Massimilianto De Vita
- Cincia De Vita
- Antonino Delfino
- Rocco Delfino
- Filippo Di Miceli
- Michele Dominello0
- Domenico Febbraro
- Luigi Federici
- Giueppe Feroleto
- Gianfranco Ferrante
- Marco Ferraro
- Michele Fiorillo
- Maurizio Fiumara
- Francesco Fortuna, classe 96
- Salvatore Francesco Fortuna
- Giuseppe Fortuna, classe 77
- Giuseppe Fortuna, classe 63
- Giovanni Franzè
- Nazzareno Franzè
- Domenico Franzone, detto Chianozzo
- Antonio Fuoco
- Salvatore Furlano
- Filippo Fuscà
- Nicola Fusca
- Michele Galati
- Cristiano Gallone
- Francesco Gallone
- Pasquale Gallonhe
- Sandro Ganino
- Maurizio Pantaleo Garisto
- Luigi Garofalo
- Francesco Gasparro
- Gregorio Gasparro
- Emilio Gentile
- Sergio Gentile
- Giovanni Giamborino
- Gabriele Giardino
- Girolamo Giardino
- Michele Giardino
- Gregorio Gioffrè
- Leonardo Greco
- Filippo Grillo
- Alessandro Iannarelli
- Antonio Iannello
- Francesco Iannello
- Antonio Ierullo
- Davide Inzillo
- Roberto Ionadi
- Luciano Ira Ira
- Francesco Isolabella
- Francesco La Bella
- Emanuele La Malfa
- Antonio La Rosa
- Francesco La Rosa
- Saverio Lacquaniti
- Andrea Lagrotteria
- Nazzareno Daniele Lagrotteria
- Giovanni Lenza
- Antonino Lo Bianco
- Antonio Lo Bianco
- Carmelo Lo Bianco
- Domenico Lo Bianco
- Giuseppe Lo Bianco
- Leoluca Lo Bianco
- Michele Lo Bianco, classe 99
- Michele Lo Bianco, classe 75
- Michele Lo Bianco, classe 67
- Michele Lo Bianco, classe 48
- Nicola Lo Bianco
- Orazio Lo Bianco
- Paolino Lo Bianco
- Salvatore Lo Bianco
- Elisabetta Lo Iacono
- Vincenzo Lo Gatto
- Mario Lo Riggio
- Antonio Lopez y Royo
- Giuseppe Lopreiato
- Rosetta Lopreiato
- Gaetano Lo Schiavo
- Antonio Macrì
- Domenico Macrì
- Luciano Macrì
- Michele Pio Maximiliano Macrì
- Michele Manco
- Giuseppe Mancuso
- Luigi Mancuso
- Giuseppe Mangone
- Vincenzo Mantella
- Pantaleone Nicolino Mazzeo
- Salvatore Francesco Mazzotta
- Giuseppe Mercatante
- Giuseppe Moisè
- Gaetano Molino
- Salvatore Morelli
- Salvatore Morgese
- Antonio Moscato
- Domenico bruno Moscato
- Nicola Murmora
- Giorgio Naselli, ex comandante del reparto operativo dei carabinieri di Catanzaro, adesso comandante provinciale a Teramo
- Valerio Navarra
- Gregorio Niglia
- Domenico Paglianiti
- Emiliano Palamara
- Giuseppe Palmisano
- Loris Palmisano
- Costantino Panetta
- Agostino Papaianni
- Giuseppe Pardea
- Francesco Antonio Pardea
- Rosario Pardea
- Francesco Parrotta
- Alessio Patania
- Antonio Patania
- Michelino Francesoc Patania
- Salvatore Patania
- Francesco Paternò
- Paolo Petrolo
- Giancarlo Pittelli
- Lorenzo Polimeno
- Salvatore Domenico Polito
- Fortunato Pontoriero
- Domenico Preiti
- Alex Prestanicola
- Andrea Prestanicola
- Antonio Prestia
- Domenico Prestia
- Antonio profeta
- Michele Carchedi Pugliese
- Francesco Pugliese
- Michael Joseph Pugliese
- Antonino Nazzareno Pugliese
- Rosario Pugliese
- Daniele Pulitano
- Vincenzo Punturiero
- Saverio Razionale
- Agostino Redi
- Vincenzo Renda
- Giovanni Rizzo, classe 72
- Giovanni Rizzo, classe 82
- Giuseppe Rizzo
- Salvatore Rizzo
- Francesco Romano
- Giuseppe Romano
- Paolo Romano
- Antonio Rosario Romano
- Antonio Ruggiero
- Saverio Sacchinelli
- Michelino Scordamaglia
- Giuseppe Scriva
- Antonio Scrugli
- Alessandro Sicari Giovanni Sicari
- Graziella Silipigni
- Domenico Simonetti
- Caterina Soriano
- Giuseppe Soriano
- Leone Soriano
- Vincenzo Spasari
- Marco Spartani
- Francesco Stilo
- Giuseppe Suriano
- Francesco Tarzia
- Vincenzo Tassone
- Pasquale Tavella
- Rocco Tavella
- Domenico Tomaino
- Giuseppe Alessandro Tomaino
- Antonio Giuseppe Tomeo
- Danilo Josè Tripodi
- Salvatore Tulosai
- Antonio Vacatello
- Salvatore Valanzise
- Paolo Vanacore
- Francesco Vardè
- Giovanni Vecchio
- Antonio Ventura
- Luigi Leonardo Vitrò
- Francesco Bonazzo
- Luigi Francesco Zuliani
Agli arresti domiciliari
- Domenico Anello di Curinga,
- Vittoria Artusa, detta Mirella, di Vibo,
- Francesco Bonavena di Pannaconi,
- Giulio Calabretta,
- Giuseppe Calabretta,
- Francesco Cirianni,
- Maria Teresa Cugliari,
- Giuseppe Cuomo,
- Vincenzo De Filippis di Vibo Valentia (ex assessore comunale di Vibo),
- Salvatore Delfino,
- Fabio De Gaetano,
- Nicola De Gaetano,
- Giuseppina De Luca,
- Daniela De Marco,
- Taneva Dimitrova,
- Matteo Famà,
- Rosa Figliano,
- Luigi Fortuna (cl. ’66),
- Antonio Fuoco,
- Ornella Galeano,
- Benedetta Giamborino di Piscopio,
- Rosa Giamborino di Piscopio,
- Pietro Giamborino di Piscopio,
- Salvatore Giamborino di Piscopio,
- Emanuela Gradia,
- Luigi Incarnato,
- Carmelita Isolabella,
- Giuseppe La Piana,
- Antonio La Tassa,
- Nazzareno La Tassa,
- Mirko Lagrotteria,
- Maria Carmelina Lo Bianco,
- l’attuale consigliere comunale di Vibo Valentia Alfredo Lo Bianco,
- Orazio Lo Bianco di Vibo,
- Salvatore Malara,
- Giuseppe Mandaradoni,
- Salvatore Mandaradoni,
- Vincenzo Mazzitelli,
- Francesca Mazzotta,
- Mariangela Mazzotta,
- Vincenzo Menniti,
- Vincenzo Millitari,
- Francesco Murmora,
- Antonella Naso,
- Domenico Ubaldo Naso,
- Gregorio Naso,
- Maria Teresa Naso,
- Francesco Naso,
- Filippo Nesci, comandante della Polizia Municipale di Vibo Valentia,
- Francesco Giuseppe Niglia di Briatico,
- Caterina Pettinato,
- Filippo Polistena di Vibo Valentia,
- Giovanna Profiti,
- Vincenzo Pugliese Carchedi di Vibo,
- Diana Pugliese,
- Tommaso Pugliese,
- Paola Rella,
- Angelo Restuccia,
- Pasqualina Rito,
- Francesco Ruffa,
- Giuseppe Salamò,
- Giuseppe Serratore,
- Rosa Serratore,
- Gaetano Staropoli,
- Michele Staropoli,
- Cristian Surace,
- Ilenia Tripolino,
- Francesco Valenti,
- Orsola Ventrice,
- Cristian Vallone,
- Olga Vallone,
- Concetta Vozza,
- Daniel Zinnà
Divieto di dimora
- Nicola Adamo,
- Giuseppe Capizzi
- Pino Cuomo,
- Maria Olga Montemagno
- Filippo Valia
SEQUESTRO PREVENTIVO
Impresa individuale “Lo Bianco Orazio”; società “Paradiso srl”; impresa individuale “Lo Bianco Michele”; impresa “Staropoli costruzioni srl”; Elite Cafè; | dolci sapori di Zinnà Daniel; | dolci sapori di Orsola Ventrice; Tabaccheria di Cugliari Maria Teresa; Bar La Vela; Super Auto di Pititto Angela; Ristorante La Villetta; Ditta individuale Surace Cristian; Ditta individuale La Piana Giuseppe; Ame Delan srl; Mater Holding srl; Karos Consulting ltd; Adb
Equity Investments Limited; Karos Italia srl; Manu lingerie; Pdp Fashion srl; Andel Real Estate srl; Delan Productions; Antonino Delfino Design; Antonino Delfino Fashion srl; Antonino Delfino Parfums srl; Andel Communications srl; Stean srl, Ffc 2009 srl; Futura srl; Croce Azzurra – Agenzia funebre; Agri B. srls; Italiantrade srl; Società BSRB; Societa C&C srl; Fides Sas; Alimentari del sole srl, Ottantasei srl; Naturella Frutta; Bar Mi.Ami di Pizzo Calabro; Mc Metalli srl; Dafne srl; Fortuna Costruzioni srl; F&G srls; Tabaccheria di Serratore Rosa.
‘Ndrangheta, Gratteri: “Il più grande blitz dopo il maxi processo”
“E’ la più grande operazione dopo il maxi processo di Palermo“: lo ha dichiarato il procuratore di Catanzaro Nicola Gratteri. “Abbiamo disarticolato completamente le cosche della provincia di Vibo ma ha interessato tutte le regioni d’Italia, dalle Alpi alla Sicilia. Nell’ordinanza ci sono 250 pagine di capi di imputazione. E’ stato un grande lavoro di squadra fatto dai carabinieri del Ros centrale, di quello di Catanzaro, e del Comando provinciale di Vibo Valentia. Alla fase esecutiva dell’operazione hanno preso parte circa 3000 militari con tutte le specialità, dal Gis al Tuscania ai Cacciatori, tutte le sezioni Ros d’Italia e tutti i carabinieri della Calabria“.
Salvini: “grazie alle Forze dell’ordine per l’operazione di pulizia contro la ‘ndrangheta”
“Grazie alle Forze dell’ordine per questa operazione di pulizia che fa bene alla Calabria. Non vedo l’ora che arrivino le elezioni regionali del 26 gennaio per offrire anche a questa splendida terra il buongoverno, l’efficienza e l’onesta’ della Lega“. Lo dice Matteo Salvini, commentando il maxi blitz contro la ‘ndrangheta che ha fatto scattare 334 arresti in Italia e all’estero.
Santelli su operazione Vibo :” Quadro inquietante “
“Il quadro che emerge dall’indagine della procura distrettuale antimafia su Vibo Valentia è inquietante e mette a nudo un presunto sistema di cointeressenze che riguarda anche la società civile”. Lo afferma l’on Jole Santelli, vice presidente della commissione antimafia di Forza Italia. “Ovviamente è necessario ribadire con convinzione che sarebbero sbagliate le condanne preventive, prosegue Santelli – ma è il preoccupante il livello di responsabilità che viene fuori dal quadro accusatorio. La nostra sensazione – conclude Santelli – è che siamo dinanzi a qualcosa di nuovo in Calabria, grave e che impone una riflessione generale“.
Blitz antindrangheta, Mangialavori: “Colpo ferale ai clan che infestano l’Italia”
«Quello messo a segno questa mattina è un colpo ferale a tutti i clan di ‘ndrangheta che infestano la Calabria, l’Italia e molte parti d’Europa. Al procuratore di Catanzaro Nicola Gratteri, ai magistrati della Dda e ai militari impegnati nell’operazione va il ringraziamento di tutti i cittadini onesti che hanno scelto di stare dalla parte dello Stato e della legalità». Così il senatore e componente della commissione parlamentare Antimafia Giuseppe Mangialavori.